35km
±2000m
max 8h
2
Partenza | ore 09.00 di sabato 07 giugno 2025 da Forno di Zoldo |
Tempo massimo | 8 ore |
Cancelli orari | ore 13.00 - Fusine (km 17 circa) |
Arrivo | ore 17.00 - Forno di Zoldo |
Novità dell’edizione 2025 presenta dislivelli in puro stile “Extreme”, ma senza i tratti esposti che caratterizzano le tre gare più lunghe. Attraversando ghiaioni, rigogliosi boschi e ameni villaggi potrete vivere tutto il fascino del DXT e della Val di Zoldo.
Partenza dal Villaggio DXT di Forno a 850 m slm.
Dopo i 2 km iniziali che portano alla piana di Pratoront, si raggiunge Pralongo a 1000 m slm (4° km); nei pressi della chiesetta si imbocca la strada silvo-pastorale in salita che raggiunge il laghetto del Vach (6° km). Si prosegue su ripido sentiero fino al ghiaione del Vant dei Gravinai e alla forcella Val Barance, a 1670 m slm (9° km) dove inizia la discesa, prima su sentiero poi su strada bianca, fino a Dont (12° km).
Si risale attraversando Foppa, Cercenà, minuscolo villaggio con un solo abitante, e Fusine (ristoro 17° km). Il tracciato continua con una lunga salita di circa 5 km, raggiungendo Coi, il paese più alto della valle a 1494 m slm e la località I Lac (21° km, 1980 m slm), ai piedi del maestoso monte Pelmo, per qui immettersi nel percorso di 72k e 55k e scendere al meritato ristoro di Passo Tamai (23° km).
Con due brevi, ma ripidi tratti di salita si arriva alla sommità del monte Punta a 1950 m slm, spettacolare punto panoramico su tutte le Dolomiti di Zoldo, a cui segue una regolare discesa di 6 km su strada militare fino a Casal.
Gli ultimi 2 km su asfalto attraversano i paesi di Bragarezza, Pra, Sommariva e Campo e infine l’arrivo a Forno.
Il dislivello totale è di circa 2000 m.